Patrizia Del Puente ci illustra il progetto A.L.Ba. dedicato allo studio dei dialetti lucani
Autore: Patrizia Del Puente
Laureatasi in Lingue presso l’Università di Salerno con 110/110 e lode vince nel 1988 una borsa triennale di perfezionamento presso il Dipartimento di Linguistica dell’Università di Monaco di Baviera. Nel 1992 vince un concorso a tempo determinato presso il CNR per il settore dialettologico. Nel 1997 vince il concorso come ricercatore del CNR a tempo indeterminato. Comandata presso l’Università di Salerno, ha ottenuto negli anni 1998/99, 1999/00, 2000/01 docenze a contratto presso la cattedra di Filologia Romanza della Facoltà di Lingue della medesima Università; in tale veste ha svolto corsi di dialettologia e linguistica romanza che includevano il commento linguistico di testi provenzali, italiani, francesi, castigliani e portoghesi antichi. Nel 2001 ha vinto il concorso a professore associato per il settore Glottologia e Linguistica generale e dal 2002 insegna Linguistica generale presso l’Università degli Studi della Basilicata. Era nel direttivo e ha insegnato nel Master per “Operatore linguistico e culturale di area arbëreshe” dal 2004 al 2005. È stata dal 2005 al 2009 coordinatrice dello Sportello regionale linguistico di area arbëreshe. È stata coordinatrice e docente nell’ambito del “Corso di perfezionamento in didattica dell’italiano come L2” dal 2004 al 2007. È stata vice-direttore dei Corsi per Stranieri tenuti dal Dipartimento di Linguistica dell’Università di Pisa e coordinatore didattico dal 1992 al 2011. Il campo di studi della sottoscritta ha riguardato inizialmente i dialetti albanesi dell’Italia meridionale considerati in prospettiva sociolinguistica e interlinguistica; successivamente si è spostato ai dialetti dell’Italia meridionale di cui si sono studiati diversi fenomeni riconsiderandoli nel quadro della riflessione teorica contemporanea (teoria dei prototipi; morfologia “naturale”; interlinguistica, ecc.) con particolare riferimento alla linguistica cognitiva e alla neurolinguistica. Ha redatto una monografia sui dialetti campani in collaborazione col prof. F. Fanciullo dell’Università di Pisa e sta redigendo una monografia sul dialetto albanese di S. Marzano di Puglia studiando i fenomeni caratteristici della morte di una lingua. Ha condotto numerose indagini sul campo; alcune di queste hanno portato ad individuare un’area di insediamenti gallo-italici fino ad ora ignorata. Ha creato e coordina il progetto di ricerca A.L.Ba. dal 2007 (Atlante Linguistico della Basilicata) che ha portato alla pubblicazione del I volume dell'Atlante nel 2009, del II volume nel 2010, del III volume nel 2015, del IV volume nel 2017. Sta conducendo studi sulla diffusione del vocalismo siciliano in Campania e Basilicata e ha già prodotto a riguardo diversi lavori presentati a convegni internazionali e pubblicati su riviste internazionali di dialettologia. Ha pubblicato una monografia sul dialetto di Grumento Nova e diversi contributi sui dialetti lucani sulle principali riviste di dialettologia italiane e straniere. Ha in corso altri lavori riguardanti i vocalismi tonici della Basilicata. Ha diverse collaborazioni scientifiche in atto tra cui si ricordano all’estero quella con l’Università di Cambridge, di Oxford e di Manchester e in Italia quelle con l’Università di Pisa, Palermo, Torino, Napoli, Udine e Roma. Ha organizzato cinque convegni internazionali negli ultimi dieci anni di cui sono già stati pubblicati gli atti dei primi quattro a sua cura. Nel 2012 ha vinto l’abilitazione nazionale a professore ordinario di Glottologia e linguistica. Dal 2018 è direttrice del Centro Internazionale di Dialettologia sito in Potenza.